Thés & Traditions
Casa francese di tè dal 2016
Sì, si può bere il tè nero in gravidanza. È tuttavia raccomandato consumare massimo sei tazze al giorno. Bisogna inoltre bere il tè lontano dai pasti per non disturbare l'assimilazione del ferro.
Il tè nero contiene un alto tasso di teina, ovvero la caffeina del tè. Ad alte dosi, questa ha un effetto eccitante sull'organismo. I battiti del cuore del bambino possono accelerarsi e causare preoccupazione.
Le donne sensibili alla teina (o alla caffeina) si astengono quindi dal bere più di sei tazze al giorno. Possono anche orientarsi verso il tè verde o un'infusione di rooibos. Quest'ultimo è totalmente privo di teina o caffeina.
Vedi i nostri tè neri
I tè hanno numerosi benefici sull'organismo. Tuttavia, i loro antiossidanti riducono anche l'assorbimento del ferro. Durante la gravidanza, questo può essere problematico. È opportuno fare attenzione al livello di ferro e bere il tè lontano dai pasti. Conserva così le sue virtù evitando di causare anemia nella donna incinta.
Alcuni specialisti raccomandano anche di accompagnare il consumo di tè con un consumo di frutta ricca di vitamina C. Questa favorisce l'assimilazione del ferro e compensa la perdita legata al tè.
MENU