tè nero biologico

Come milioni di consumatori, amate gustare una tazza di tè a colazione? Oltre ad apprezzarne il gusto, siete convinti dai numerosi benefici che procura questa bevanda. Perché scegliere il tè nero biologico è la soluzione ideale? I sapori, la qualità, il rispetto della natura... Vi diciamo tutto!

  1. Scegliete la qualità: optate per il tè nero biologico
  2. I benefici del tè nero biologico

Scegliete la qualità: optate per il tè nero biologico

Il tè nero è una delle bevande più consumate al mondo. È prodotto in gran parte nello Sri Lanka, in India o in Cina.

Come viene prodotto il tè nero?

Il tè nero è prodotto con foglie di tè essiccate, che subiscono poi un processo di ossidazione. Per consumarlo, bisogna farlo infondere in acqua molto calda. Si commercializza in diverse forme; in bustine, sfuso o in cialde. La produzione è sempre più meccanizzata e secondo i processi utilizzati, la qualità e il gusto variano notevolmente da un prodotto all'altro. Ecco perché scegliere il tè nero biologico vi garantisce eccellenti valori gustativi.

Il biologico: una garanzia di qualità per il tè

Le piante di tè sono coltivate principalmente in Asia e la raccolta si fa il più delle volte a mano. Per limitare i danni causati da malattie che colpiscono le colture, alcuni produttori ricorrono all'utilizzo di pesticidi. Optando per il tè nero biologico, siete sicuri di consumare un prodotto che non ha subito alcun trattamento chimico.
Questo criterio è realmente una garanzia di qualità. Infatti, quando le foglie vengono raccolte, non vengono lavate prima di essere ossidate. Tuttavia, il tè si consume in infusione. Di conseguenza, quando consumate il frutto di una produzione non biologica, rischiate di ingerire residui causati dall'uso di pesticidi.
Niente di meglio di un eccellente Ceylon proveniente dall'agricoltura biologica, per apprezzare il gusto e l'aroma fruttato di questo tè nero tipico dello Sri Lanka.

I benefici del tè nero biologico

I benefici procurati da questa bevanda non sono più da dimostrare. Per goderne al massimo, la soluzione ideale è ovviamente scegliere un tè nero biologico.

Perché il tè nero biologico è migliore per la vostra salute?

Privilegiare un tè nero biologico rispetto a un prodotto classico è migliore per la vostra salute. Infatti, è stato riconosciuto che questa bevanda ottenuta dalle piante di tè è particolarmente ricca di antiossidanti. Durante la produzione, le foglie non vengono lavate per preservare al massimo il loro sapore.
Allo stesso modo, quando viene commercializzato sfuso piuttosto che in bustine, il tè nero biologico conserva il suo contenuto di polifenoli e flavonoidi, gli elementi che gli conferiscono tutte le sue virtù. Bere una tazza di darjeeling biologico è la garanzia di apprezzare le qualità gustative e le virtù di un tè di qualità, eliminando al contempo i rischi di ingerire sostanze tossiche.

Proteggete la natura optando per il tè nero biologico

Se siete sensibili alla questione del rispetto dell'ambiente, privilegiate i tè neri biologici. Infatti, questi sono ottenuti da piante di tè coltivate secondo norme rigorose. I produttori garantiscono così di non ricorrere a nessun trattamento chimico per ciascuna delle fasi di fabbricazione. Favoriscono la biodiversità e l'utilizzo di concimi organici per mantenere le loro colture. Il rendimento è certamente meno elevato rispetto a quello delle grandi produzioni, ma questo preserva meglio la natura. Controlli regolari permettono di verificare il buon rispetto delle norme stabilite. Oltre ad agire per l'ambiente, i produttori che optano per il biologico assicurano condizioni di lavoro dignitose ai loro dipendenti.
Convinti dai benefici di un tè nero biologico? Lasciatevi tentare da una tazza di un delizioso Earl Grey per apprezzare il suo aroma unico.