Thés & Traditions
Casa francese di tè dal 2016
Principalmente coltivato in India, il tè nero di Darjeeling è il più consumato nel Regno Unito. Al naturale o al latte, costituisce l'essenziale della celebre "cup of tea" disponibile tanto al "breakfast" quanto al "tea time". Questo famoso tè nero, sfuso o in bustina, possiede un gusto unico allo stesso tempo leggero e dinamizzante. La sua preparazione deve essere precisa in funzione del suo flush. Scoperta dei misteri del tè dell'Himalaya.
Scoprite i nostri tè neri
Il tè nero di Darjeeling è soprannominato lo champagne del tè. La sua qualità eccezionale e il suo gusto unico ne fanno una base di infusione molto ricercata. Si tratta di un tè nero biologico mitico particolarmente apprezzato dagli inglesi.
In origine, l'India produceva principalmente tè nero dell'Assam. Ma, a metà del XIX secolo, i britannici desiderarono sviluppare un tè più aromatizzato con note più profumate. Decisero allora di piantare piante di tè provenienti dalla Cina sul territorio di Darjeeling. La città divenne così un immenso giardino. Molto rapidamente, questo tè divenne famoso e il suo acquisto sempre più ricercato. Oggi beneficia di un'indicazione geografica protetta.
È a più di 1300 metri di altitudine che le foglie del tè di Darjeeling biologico si sviluppano. Sui fianchi dell'Himalaya, in India, le foglie di questa pianta di tè formano immensi giardini. Il più vicino possibile al tetto del mondo, i tè di Darjeeling crescono con estrema lentezza per dare foglie di qualità eccezionale. Questo tè nero biologico viene raccolto tre volte all'anno, il che determina il suo flush, una delle informazioni essenziali per la sua infusione.
I tè neri biologici provenienti dai giardini di Darjeeling sviluppano una palette aromatica affascinante. Sotto il suo colore ambrato, questa infusione ha note floreali in primavera e boisé in autunno. Un tocco delicato di spezie aromatizza la sua amarezza.
In alcuni giardini di Darjeeling, il tè nero primaverile produce note di "moscato fresco". È il tè nero novello per eccellenza. Delicatamente aromatizzato, viene venduto al peso in aste prestigiose. La sua versione autunnale, più strutturata, aromatizza la tradizionale "cup of tea" di Francia e Inghilterra.
La preparazione del tè nero biologico di Darjeeling è sensibile ai dettagli. Dipende dalla stagione di raccolta delle foglie, ma anche dal prodotto e dall'acqua.
Tutti nati in altitudine, esistono tre tipi di tè neri biologici di Darjeeling. Questi si determinano in flush, secondo la stagione di raccolta delle foglie. Ogni flush possiede un tempo di decozione ideale:
Il tè nero di Darjeeling esiste sfuso o in scatola di bustine. Se la bustina di tè è più pratica, non produce una palette di sapori completa. I prodotti in bustine sono infatti ridotti in polvere. Si conservano in una scatola o in un cofanetto per non perdere i loro aromi.
In Francia, il tè nero di Darjeeling si consuma spesso al naturale. In India e in Inghilterra, la tradizionale tazza di tè si accompagna con una nuvola di latte.
MENU