Conseils de préparation

Consigli di Preparazione

temps d'infusion

Tempo di infusione
2,5 min

température d'infusion

Temperatura di infusione
95°C

Moment de la journée

Momento della giornata
Tutto il giorno

Dosage

Dosaggio
10g / L

conseils

Scopri di più

Il mattone Pu Erh: il famoso tè nero compresso proveniente dallo Yunnan

Il Pu Erh, anche scritto Puerh, è un vecchio tè originario della provincia dello Yunnan, in Cina. Consumato da più di 1.000 anni, il Puerh è molto apprezzato dai cinesi. Questo tè nero unico è un prodotto d'eccezione, di qualità superiore. La produzione inizia con la raccolta delle foglie sull'albero selvatico, che cresce sulle montagne dello Yunnan. Le foglie sono appassite poi essiccate. Il tè Puerh bio viene poi compresso sotto forma di galletta o di mattone. Questa tecnica ancestrale permetteva ai cinesi di trasportare facilmente il Puerh sulla strada dei tè. La galletta favorisce anche una migliore conservazione delle foglie.

I benefici e le virtù del tè preparato con il mattone Pu Erh

Ritrovate il nostro Puerh Seng Cha bio in mattone, del peso di 500 grammi. È un prodotto che può subire una lunga conservazione. Conservata a casa, in una cantina umida, la galletta o il mattone di Puerh cinese fermenta. Con l'età, il Puerh bio è un prodotto che guadagna in gusto e benefici sulla salute. Infatti, i vecchi tè Puerh sviluppano un sapore intensamente boscoso. E grazie al processo di fermentazione subito dal tè nero bio cinese, l'infusione agisce favorevolmente sulla digestione e sul colesterolo.

I nostri consigli di degustazione

Come preparare il tè con il mattone Pu Erh?

Lo Sheng Cha bio si prepara in maniera minuziosa. A casa, bisogna avere gli accessori necessari per l'infusione: un punteruolo da tè e una teiera. Prima, prelevate le foglie di tè nero con l'aiuto del punteruolo, senza spezzarle. Poi, realizzate l'infusione nella teiera per due minuti e mezzo. Infine, versate il vostro vecchio tè nero bio in una tazza e degustate.

Quale quantità di tè prelevare dal mattone Pu Erh?

Per approfittare del gusto così particolare, che ricorda i boschi e la cantina umida, prelevate un peso di 10 grammi di Puerh bio dal vostro mattone, per un litro d'acqua calda.

Qual è la temperatura di infusione ideale del tè del mattone Pu Erh?

Al fine di preservare la qualità e i benefici per la vostra salute, realizzate l'infusione in acqua tremula a 95 °C.

Quando bere il tè preparato con il mattone Pu Erh?

Con la conservazione lunga e la fermentazione, questo tipo di tè nero perde il suo tasso di teina. Il consumo del Puerh cinese invecchiato si fa dalla mattina alla sera. Le sue virtù per la salute digestiva ne fanno un eccellente prodotto da degustare a fine pasto. Approfittate anche della sua infusione durante un tea time.

I vantaggi e la qualità del mattone Pu Erh

Questo tè bio dello Yunnan è unico nel suo genere. Le sue foglie provenienti da un albero selvatico e le sue forme, come la galletta o il mattone, ne fanno un prodotto di alta qualità. Tutti gli amatori di tè gran cru possiedono un pezzo di questo tipo a casa. Questo tè cinese bio esiste anche sfuso, in particolare su Thés & Traditions. Lo sfuso rappresenta una porta d'ingresso interessante nel mondo del Puerh. Tuttavia, le foglie fermentano più velocemente, il tempo di conservazione è quindi più breve. Non esitate a consultare i nostri articoli che trattano del Pu Erh prima di procedere all'acquisto.

Perché acquistare il vostro mattone Pu Erh su Thés & Traditions?

Ordinate il vostro mattone Puerh su Thés & Traditions e approfittate della spedizione gratuita. Approfittatene per effettuare l'acquisto di altri prodotti della nostra gamma 100% bio a prezzi ragionevoli. Potete anche trovare accessori per la preparazione o la conservazione dei vostri tè. La consegna dei vostri prodotti è possibile in punto di ritiro o a domicilio. Non esitate più e viaggiate nello Yunnan per il tempo di un tea time, con il nostro Puerh Sheng Cha compresso di alta qualità.

Ti piacerà anche

4 altri prodotti nella stessa categoria: