Conseils de préparation

Consigli di Preparazione

temps d'infusion

Tempo di infusione
3-5 min

température d'infusion

Temperatura di infusione
100°C

Moment de la journée

Momento della giornata
Tutto il giorno

Dosage

Dosaggio
13g / L

conseils

Scopri di più

OP Jinjing, un tè nero di Cina dolce e aromatico

La Cina offre una lista prestigiosa di tè neri di qualità. I più rinomati sono il Lapsang Souchong (tè affumicato), il Keemun e i tè dello Yunnan (pu-erh o Dian Hong). Il tè nero è rosso per i Cinesi, in riferimento al suo colore dopo l'infusione. La provincia di Hunan è riconosciuta per i suoi tè verdi e neri. Tra questi, il tè nero di Cina Orange Pekoe (OP) Jinjing è prodotto a partire dalle più grandi foglie dei tea trees, arrotolate a spirale, e da alcune punte. Offre sapori dolci e aromatici. Dopo l'infusione, la sua veste è di colore rame.

I benefici e le virtù del tè nero di Cina

Le foglie subiscono un'ossidazione completa (o fermentazione), lenta e realizzata in diverse tappe, per ottenere un tè nero di qualità. Come nel caffè, la caffeina è abbondante nei tè elaborati a partire da germogli. Quelli prodotti a partire dalle grandi foglie, come il Lapsang Souchong o il tè nero OP Jinjing, sono più leggeri. Naturalmente ricco di antiossidanti, il tè nero di Cina riduce i rischi cardiovascolari e frena l'invecchiamento delle cellule. Una tazza consumata fuori dai pasti favorisce la digestione.

I nostri consigli di degustazione

Come preparare il tè nero di Cina?

La preparazione di un tè nero rimane unica. Deve permettere di conservare le virtù e i dettagli colorati e profumati delle foglie: acqua calda, tè sfuso, il rispetto dell'infusione e una teiera, preferibilmente in ceramica.

Quale quantità di tè nero di Cina?

È raccomandato introdurre circa 3-5 grammi di tè in 250 ml d'acqua (preferibilmente in bottiglia o filtrata), ovvero un cucchiaino per tazza. L'amarezza di un tè dipende dal suo dosaggio e dalla sua forza, dal tempo di infusione.

Qual è la temperatura di infusione ideale del tè nero di Cina?

L'acqua bollente tende a sublimare il gusto dei tè neri. La temperatura raccomandata a 100 °C, per 3-5 minuti, vi permette di apprezzare il colore rosso del tè e il suo aroma.

Quando bere il tè nero di Cina?

Il tè nero di Cina OP Jinjing, dolce e aromatico, è ideale per il pomeriggio. Se non amate i tè troppo forti, è anche perfetto per la colazione. Potete consumare fino a 4 o 5 tazze al giorno.

I vantaggi del tè nero di Cina sfuso

Il tè sfuso (in scatola o in busta) permette di preservare il carattere autentico delle foglie e germogli, selezionati con cura nel giardino di tè. La sua conservazione in scatole ermetiche e opache gli permette di mantenere il suo gusto e la sua freschezza. Liscio, profumato, alle spezie o con note di frutti, il tè nero di Cina sfuso è un prodotto di qualità senza additivo chimico o colorante. In Giappone, il tè sfuso si invita sempre più in cucina, in ricette salate o dolci.

Perché acquistare il vostro tè nero di Cina su Thés & Traditions?

Tutti i nostri tè cinesi, verdi, oolong o neri (Ceylon, Darjeeling, Earl Grey o Assam), sono da agricoltura biologica. Il loro prezzo può variare in funzione della loro origine o qualità. Sono venduti sfusi, in busta di carta o scatola di metallo da 100 grammi. Il pagamento online è totalmente sicuro. Assicuriamo la consegna a domicilio o in punto di ritiro. È gratuita per un acquisto di più di 45 euro. Pensate al tè nero di Cina e ai tè biologici di Thés & Traditions per i vostri regali.

Ti piacerà anche

4 altri prodotti nella stessa categoria: