Conseils de préparation

Consigli di Preparazione

temps d'infusion

Tempo di infusione
2 min

température d'infusion

Temperatura di infusione
75°C

Moment de la journée

Momento della giornata
Giornata & Serata

Dosage

Dosaggio
12g / L

conseils

Scopri di più

Il tè Kukicha Kaede, proveniente dalla più antica regione di produzione di tè del Giappone

Originariamente prodotto nella regione di Uji in Giappone, il Kuchika era considerato il tè dei poveri. Infatti, la sua composizione di steli e rametti rimasti dopo la raccolta delle foglie gli dava un'immagine di qualità inferiore. Oggi la reputazione rimane, tranne per il tè Kuchika derivato dal Gyokuru.
I tè Kukicha possono essere prodotti a base di Sencha, Bancha o anche Hojicha, ma il nostro Kukicha Kaede proviene da un Gyokuru. Il suo sapore è potente e molto rinfrescante, con note cremose, ma anche un tocco iodato che ricorda l'alga per maki (Nori).

I benefici e le virtù del tè Kukicha Kaede

Una delle particolarità del tè Kuchika è di essere ricco di minerali e oligoelementi, il che gli conferisce un effetto positivo sul metabolismo. Il suo basso contenuto di caffeina ne fa una bevanda ideale per tutta la famiglia, da consumare anche prima di andare a dormire.
Si parla di lui come di un'eccellente bevanda di convalescenza. Gli si attribuiscono anche qualità apprezzabili per le persone che soffrono di burn-out.

I nostri consigli di degustazione

Come preparare il tè Kukicha Kaede?

L'ideale è ovviamente avere una teiera tradizionale giapponese (Kyushu) per la preparazione della vostra infusione. Depositate la vostra miscela sul fondo di quest'ultima, versate lentamente l'acqua calda e lasciate infondere. Contrariamente ad alcuni altri tè giapponesi, il Kukicha non è adatto per più infusioni. Attenzione, non riscaldate il vostro Kukicha successivamente.

Quale quantità di tè Kukicha Kaede?

Si raccomandano, in generale, tra 12 e 16 grammi per litro d'acqua per ottenere un'infusione perfetta del vostro Kukicha. Se preferite le piccole quantità, calcolate un cucchiaio per tazza per la vostra preparazione.

Qual è la temperatura di infusione ideale del tè Kukicha Kaede?

La qualità del nostro Kukicha, che deve al Gyokuro, non richiede una temperatura molto alta. Potete utilizzare acqua riscaldata tra 60 e 70°C e lasciare riposare la vostra infusione per circa 1 minuto e 30 secondi, prima di gustare il vostro tè.

Quando bere il tè Kukicha Kaede?

Per sua natura, potete consumarlo in qualsiasi momento della giornata. Le sue virtù calmanti ne fanno un'eccellente bevanda della sera, grazie al suo basso contenuto di caffeina. Consumato freddo, questo tè costituisce una bevanda rinfrescante, ideale per l'estate, che delizierà tutta la casa.

I vantaggi del tè Kukicha Kaede

Il nostro Kukicha Kaede bio di prima qualità è disponibile in sacchetto zip o scatola in metallo da 50 grammi per garantire la sua freschezza. Abbiate cura di conservarlo con la massima attenzione, per preservare il suo aroma ricco e la sua natura potente.

Perché acquistare il vostro tè Kukicha Kaede da Thés & Traditions?

Da Thés & Traditions, abbiamo scelto di proporre tè provenienti da agricoltura biologica. Tutti sono stati oggetto di una selezione rigorosa, così come i nostri accessori, per la vostra completa soddisfazione. Proponiamo anche diverse miscele bio di qualità, come il Kukicha al Yuzu.
Il nostro sistema di pagamento totalmente sicuro vi permette di ordinare in tutta serenità. Approfittate della consegna gratuita a partire da 45€ e scegliete di ricevere il vostro prodotto a casa o in punto di ritiro.

Ti piacerà anche

4 altri prodotti nella stessa categoria: