Thés & Traditions
Casa francese di tè dal 2016
Il tè verde per eccellenza, il tè matcha si gusta solennemente in una ciotola durante la tradizionale cerimonia giapponese. Viene preparato secondo un rituale molto codificato, organizzato da un maestro del tè. Abbinato agli accessori per il tè matcha, il chasen, frusta di bambù disponibile con consegna nel nostro negozio, è indispensabile durante la preparazione di questi tè biologici, per rivelare appieno tutto il sapore e la qualità della polvere. Per farlo, come scegliere bene la propria frusta per tè matcha?
Scoprire la nostra frusta per tè matcha
Per selezionare bene la vostra frusta per tè matcha, è necessario conoscere tutte le tappe della preparazione del tè biologico. Capirete così perché questo prodotto costituisce un utensile indispensabile durante la cerimonia giapponese.
Il tè matcha si ottiene macinando tra due pietre giovani foglie di tè verde. Ne risulta una polvere molto fine di colore verde. Contrariamente a frutta e verdura, il tè non si lava ed è quindi essenziale che sia biologico. Questo prodotto, quando è disponibile di buona qualità, procura numerosi benefici per la salute.
Se desiderate seguire scrupolosamente i preparativi della cerimonia tradizionale giapponese, dovete prendervi il vostro tempo e acquistare alcuni accessori. Innanzitutto, con una chashaku, un cucchiaio di bambù, dosate precisamente la polvere. Una misura è sufficiente. Con l'aiuto di un setaccio, disponete il tè matcha biologico in una ciotola chiamata chawan.Versate acqua a una temperatura di 80 °C nelle tazze. È in questo momento che la vostra frusta si rivela utile. Con l'aiuto del chasen, bisogna dolcemente montare la bevanda fino alla comparsa di una fine schiuma verde. Fate attenzione che l'acqua non sia bollente altrimenti rivelerà il gusto amaro del matcha. Gli appassionati del latte matcha possono aggiungere latte caldo alla preparazione, il che è contrario allo stile della cerimonia tradizionale. L'uso di una teiera non è raccomandato.
Proprio come il sake, il wasabi, il miso, le alghe o il riso, il tè fa parte dei prodotti alimentari di base giapponesi. I veri accessori per il tè matcha come le fruste di bambù provengono dal Giappone.
La frusta matcha è fabbricata con un solo pezzo di bambù. Selezionato con attenzione poi essiccato al sole, viene pelato minuziosamente. Il suo manico viene poi tagliato in 64-120 fini rami chiamati pistilli, corde o filamenti. Questi vengono curvati verso l'interno.
I puristi immergono il chasen nell'acqua calda prima del suo utilizzo affinché le corde siano più flessibili. Il movimento a forma di "W" della frusta nel tè si effettua per trenta secondi e elimina l'amarezza del matcha.
All'origine, il chasen si utilizzava solo una prima e unica volta per rimanere puro. Al giorno d'oggi, è ovviamente possibile riutilizzarlo. Dopo l'uso, la frusta matcha si lava immediatamente con acqua calda avendo cura di non allargare troppo i suoi filamenti. Potete poi posare il vostro utensile su un appoggia-frusta, chiamato anche naoshi. Questo permette di non schiacciare i fini rami del chasen durante la sua asciugatura, e così di conservarlo senza deteriorarlo.
La consegna è gratuita a partire da 45 euro di acquisto nel nostro negozio online. Per regali o per concedersi un piacere, l'ordine degli accessori viene spedito entro 2 giorni per soddisfare rapidamente i nostri clienti. Non esitate a lasciare la vostra opinione e a raccomandare i vostri prodotti preferiti.
MENU