Conseils de préparation

Consigli di Preparazione

temps d'infusion

Tempo di infusione
3-5 min

température d'infusion

Temperatura di infusione
100°C

Moment de la journée

Momento della giornata
Mattinata

Dosage

Dosaggio
13g / L

conseils

Scopri di più

Tè del Ruanda:

Originario dell'Africa dei Grandi Laghi, il tè del Ruanda è prodotto dagli anni '70 nel cuore del distretto di Kinihira, nella provincia del Nord. Questa regione ruandese confinante con l'Uganda e la Repubblica del Congo a nord di Kigali, presenta le migliori condizioni per la coltivazione del tè: suolo fertile e clima temperato. Diventato bevanda nazionale nel corso della storia, questo tè nero è consumato dalla popolazione ruandese con molto latte e zucchero. Sul posto, i bambini lo bevono fin dalla più tenera età. La coltivazione del tè in Ruanda si colloca al sesto posto tra i paesi d'Africa, dopo Kenya, Sudafrica, Camerun, Tanzania e Burundi.

I benefici e le virtù del tè del Ruanda

Nel corso della storia, i tè neri, verdi o bianchi sono sempre stati apprezzati per il loro gusto gradevole, ma anche per il loro effetto benefico sulla salute. Iniziando dalla loro azione antiossidante, anti-infiammatoria e anti-età che permette di lottare contro lo sviluppo delle malattie cardiovascolari. Allo stato naturale, il tè Rwanda Rukeri OP Bio, come tutti i tè neri contiene caffeina che stimola il sistema nervoso.

I nostri consigli di degustazione

Come preparare il tè del Ruanda?

Per liberare gli aromi maltati e boisé del vostro tè nero del Ruanda, seguite i nostri consigli di dosaggio e infusione. Corposo, per natura, il tè nero del Ruanda può essere risciacquato prima dell'infusione per attenuare la sua astringenza.

Quale quantità di tè del Ruanda?

Per ottenere un tè aromatico ed equilibrato, riempite il vostro filtro da tè con 12-15 grammi di foglie di tè nero del Ruanda sfuso per litro d'acqua, ovvero 3 grammi per una tazza standard.

Qual è la temperatura di infusione ideale del tè del Ruanda?

Il vostro tè nero del Ruanda rivelerà tutti i suoi segreti con un'acqua a 70 o anche 80 °C e un tempo di infusione compreso tra 90 secondi e 2 minuti. Prima di preparare il vostro tè del Ruanda, iniziate innanzitutto scottando la vostra teiera e/o la vostra tazza.

Quando bere il tè del Ruanda?

Dal primo raggio di sole fino all'ora del tea time: il tè nero del Ruanda può essere degustato durante tutta la giornata senza timore per la qualità del sonno. Durante l'estate, questo tè dalla veste rossa rivelerà una nuova sfaccettatura in deliziosi tè freddi arricchiti con frutta o spezie.

I vantaggi del tè del Ruanda sfuso

Da Thés & Traditions, proponiamo solo tè sfusi. Più economico e più responsabile, il nostro tè del Ruanda sfuso è proposto in sacchetto richiudibile che garantisce una conservazione ottimale rispetto ai tè in bustine individuali o a piramide.

Ti piacerà anche

4 altri prodotti nella stessa categoria: