Conseils de préparation

Consigli di Preparazione

temps d'infusion

Tempo di infusione
5-10 min

température d'infusion

Temperatura di infusione
100°C

Moment de la journée

Momento della giornata
Giornata & Serata

Dosage

Dosaggio
13-18g / L

conseils

Composition

Ingrédients biologiques

Elenco degli ingredienti:

Menta piperita* (100%). *Da agricoltura biologica.

conseils

Scopri di più

Tisana alla menta piperita: un gusto intenso

Apprezzate il sapore intenso della tisana alla menta piperita. Elaborata unicamente con foglie di menta, questo infuso sprigiona un aroma rinfrescante. Una composizione minimalista per un gusto unico, preparata con una pianta dai molteplici benefici. La menta piperita, conosciuta anche con il nome di mentha piperita, detiene una concentrazione di mentolo elevata rispetto alle altre varietà. È questo che le conferisce il suo carattere potente in bocca durante la degustazione. Per variare i piaceri, l'infuso alla menta piperita si consuma sia caldo che ghiacciato.

Preparazione della tisana alla menta piperita

I benefici e le virtù della tisana alla menta piperita

Piacevole al gusto, la menta piperita bio ha numerosi benefici. Di origine inglese, la mentha piperita entra nella composizione di prodotti dalle virtù medicinali riconosciute. Il mentolo contenuto nelle foglie della pianta agisce contro i dolori addominali e muscolari.

Rimedio naturale contro il raffreddore e la tosse, l'infuso di menta piperita attenua l'emicrania. Cura i disturbi della digestione e i disturbi della sindrome del colon irritabile.

In olio essenziale la menta piperita ha proprietà rinvigorenti e antinfiammatorie. Trovate informazioni utili e consigli d'uso di questa pianta per la vostra salute.

Consigli d'uso dell'infuso di menta piperita bio

La menta molto diffusa in Francia è spesso utilizzata in erboristeria e fitoterapia. I suoi benefici sono concentrati negli oli essenziali di menta piperita e nelle tisane di piante.

Per uso esterno, gli effetti rinfrescanti della menta alleviano rapidamente le gambe pesanti. Antinfiammatoria, la menta piperita agisce sull'artrite e sui dolori muscolari come le distorsioni. Antisettico naturale, l'olio di menta piperita lenisce il prurito e tratta le infezioni della pelle.

Per uso interno, la menta piperita ha una triplice azione digestiva, antispasmodica e antiossidante. Le qualità depurative degli infusi stimolano le funzioni disintossicanti del fegato. Oltre a rinfrescare l'alito, il mentolo assicura l'igiene dentale eliminando i batteri.

Sola o associata ad altre piante, l'infuso di menta è un potente rimedio. Preparate la vostra bevanda utilizzando foglie di menta piperita bio sfuse confezionate in sacchetti. La menta piperita proveniente dall'agricoltura biologica è un prodotto di migliore qualità.

Contro i sintomi del colon irritabile, bevete un infuso di menta piperita prima dei pasti. Il mentolo attenua le nausee e calma i crampi di stomaco e gli spasmi. La sua azione carminativa allevia il gonfiore.

I benefici antibatterici e antivirali della menta trattano le affezioni delle vie respiratorie. La sua azione espettorante lenisce la tosse.

Per rilassarvi e contro le emicranie consumate un infuso di verbena e menta piperita.
Per stimolare la vostra vitalità mentale e fisica, bevete un kombucha che combina spirulina dolce e menta piperita.

Benefici della tisana alla menta piperita

I nostri consigli di degustazione

Come preparare la tisana alla menta piperita?

Per liberare il sapore della menta piperita, privilegiate un'acqua di sorgente o un'acqua poco calcarea. Lasciate in infusione le vostre foglie per 5-10 minuti per ottenere l'intensità desiderata secondo le vostre preferenze.

Che quantità di tisana alla menta piperita?

Per apprezzare pienamente gli aromi sprigionati, è raccomandato utilizzare 13-18 grammi di foglie per litro. Optate per una sfera da tè, una teiera o un sacchetto secondo le vostre abitudini e lasciate in infusione diversi minuti.

Qual è la temperatura di infusione ideale della tisana alla menta piperita?

Portate l'acqua a ebollizione. Lasciate poi in infusione in acqua a 100°C per liberare la nota intensa della menta piperita. Potete anche aggiungere un po' di zucchero e persino un cucchiaio di miele al vostro infuso. In estate, apprezzerete anche la freschezza della vostra tisana alla menta piperita consumandola ghiacciata.

Quando bere la tisana alla menta piperita?

Durante il giorno o la sera, potete degustare la vostra tisana alla menta piperita in qualsiasi momento. Consumata dopo il pasto, vi aiuterà a digerire e ritrovare una sensazione di leggerezza. Estate come inverno, apprezzerete il suo sapore. È tuttavia raccomandato di non bere il vostro infuso appena prima di mettervi a letto, il suo potere energizzante potrebbe impedirvi di trovare il sonno.

I vantaggi della tisana alla menta piperita sfusa

La tisana alla menta piperita venduta sfusa presenta numerosi vantaggi. Non solo è composta con piante di qualità, ma in più si conserva molto bene. Potete scegliere tra due modalità di confezionamento: sacchetto richiudibile o scatola metallica ermetica.

Ti piacerà anche

4 altri prodotti nella stessa categoria: