Oolong taiwanese: floreale, dolce, note di nocciola.
Proveniente dagli alti giardini di Fuding, dove la nebbia accarezza le cime e dove l'acqua cristallina nutre le piante di tè centenarie, il tè bianco Yin Zhen è un vero tesoro di delicatezza. Raccolto esclusivamente a mano, questo grand cru è composto dai germogli argentati, ancora ricoperti da una fine peluria bianca, segno della loro giovinezza e freschezza. Ogni tazza rivela un liquore pallido, luminoso e cristallino, offrendo una dolcezza setosa e note floreali sottilmente dolci, che ricordano il melone e i fiori di primavera.
Consigli di Preparazione
Tempo di infusione
1,5-2 min
Temperatura di infusione
70-80°C
Momento della giornata
Tutto il giorno
Dosaggio
12-15g / L
Scopri di più
Il Bai Hao Yin Zhen, più comunemente chiamato tè bianco yin zhen silver needle, costituisce uno dei prodotti più prestigiosi e rari al mondo. Ciò che lo distingue immediatamente è il suo aspetto unico: lunghe gemme slanciate ricoperte di una peluria argentata che conferisce loro questo soprannome poetico di aghi d'argento.
A differenza di altre varietà, è composto esclusivamente da gemme, e non da foglie sviluppate. Questi giovani germogli, raccolti prima della loro schiusa, sono avvolti da una sottile peluria bianca che conferisce loro questo aspetto così particolare e questo soprannome di argento dalla peluria bianca.
L'autentico raccolto è coltivato esclusivamente nella provincia del Fujian, situata sulla costa sud-orientale della Cina. Più precisamente, sono le regioni montuose di Fuding e Zhenghe, a nord-est della provincia, che producono i migliori cru. Questo terroir montano offre condizioni ideali: altitudine elevata (tra 500 e 1200 metri), nebbie mattutine frequenti, climi miti e precipitazioni abbondanti.
Il Yin Zhen è un tè raro che si distingue anche per il suo processo di produzione eccezionalmente esigente. La raccolta avviene esclusivamente all'inizio della primavera, generalmente tra fine marzo e inizio aprile, in un periodo molto breve di soli pochi giorni. Vengono selezionati solo i giovani germogli più perfetti, e solo durante le giornate senza pioggia, idealmente soleggiate.
Questa raccolta selettiva spiega perché è così costoso: servono quasi 40.000 gemme per produrre un solo chilogrammo. Una volta raccolte, le gemme vengono stese all'ombra per un appassimento naturale che dura diverse ore, poi essiccate delicatamente.

Ancor prima dell'infusione, seduce per il suo aspetto distintivo. I giovani germogli secchi assomigliano a sottili aghi dritti, di circa 3-4 centimetri di lunghezza, completamente ricoperti da una peluria argentata che conferisce loro un aspetto setoso e prezioso. Il profumo delle foglie secche è sorprendentemente sottile: note di fieno fresco e miele si mescolano a tocchi floreali che evocano il fiore di loto e il gelsomino.
Una volta infuso, questo prodotto sviluppa un liquore di colore molto pallido, quasi trasparente, con riflessi argentati. Questa chiarezza eccezionale contribuisce al suo soprannome di "bianco" e testimonia la sua purezza.
Al palato, si caratterizza per una dolcezza naturale e un'assenza totale di amarezza o astringenza. Le note floreali sono accompagnate da sapori fruttati che evocano il melone bianco, la pera e talvolta un tocco di miele. La sua texture è notevolmente setosa, quasi oleosa, e lascia una sensazione rinfrescante.
Una particolarità del Zhen è la sua capacità di evolversi nel corso delle infusioni successive. Se la prima infusione rivela generalmente note floreali dominanti, le infusioni seguenti possono far apparire sfumature più complesse di frutti a polpa bianca e erbe dolci. Per gli intenditori, è questa evoluzione che rende questo prodotto una scelta particolarmente affascinante.
Per una degustazione ottimale, la temperatura è cruciale per non alterare gli aromi. Per essere correttamente infuso, questo prodotto richiede idealmente un'acqua tra 75 e 80°C. Un'infusione troppo calda rischierebbe di estrarre amarezza, mentre una temperatura troppo bassa non permetterebbe agli aromi di svilupparsi pienamente.
Il tempo di infusione raccomandato si situa tra 1,5 e 2 minuti per la prima infusione. Le infusioni seguenti potranno essere prolungate progressivamente di 30 secondi.
Recensione/i Cliente
su 4 recensioni
Dolce e sottile (Recensione tradotta)
- (Recensione tradotta)
Tè dolce e sottile con un leggero gusto di melone (Recensione tradotta)
molto leggero ma lungo in bocca (Recensione tradotta)