Thés & Traditions
Casa francese di tè dal 2016
Le foglie di ortica contengono vitamine e minerali in grande quantità. La loro decozione viene quindi utilizzata per rimineralizzare l'organismo. Fresche o essiccate, le ortiche apportano importanti benefici alla salute. Sapevate che la tisana di ortica interviene nella protezione del cancro alla prostata? Vero booster di energia, questa tisana di piante deve tuttavia essere biologica. Infatti, le ortiche crescono ovunque. Bisogna quindi optare per prodotti di qualità la cui origine sia pura.
Scoprite la nostra tisana di ortica dimagrante
Per anni, l'ortica è stata considerata un'erbaccia. I suoi semi, molto fertili, mettono radici in qualsiasi terreno. La fitoterapia l'ha tuttavia rimessa in auge.
Le ortiche sono suddivise in numerose sottofamiglie. Le più conosciute sono l'ortica bianca e l'ortica indiana, che tuttavia non hanno niente a che vedere con l'ortica pungente (urtica dioica) utilizzata in fitoterapia.Spesso maltrattata dai giardinieri, la pianta si sviluppa in tutte le regioni. Le foglie vengono raccolte in primavera mentre il seme di ortica si rivela in autunno. La radice di ortica si offre, dal canto suo, ai due equinozi.
Ricca di vitamine e minerali, soprattutto ferro e silice, l'ortica rivitalizza tutto il corpo. Le sue proprietà medicinali hanno effetti su:
La tisana di ortica biologica ha un'azione depurativa. Il suo uso permette di eliminare le tossine e di facilitare la perdita di peso. I semi e le radici della pianta non vengono utilizzati a questo scopo.Per benefici su disturbi minori, bastano pochi minuti. Per trattare l'iperplasia benigna della prostata o la malattia di Crohn, è necessario un parere medico. L'associazione della radice di ortica con un trattamento allopatico è indispensabile per recuperare la salute.
Le tisane di ortica pungente svolgono anche un ruolo positivo sui problemi di pelle e capelli. Come antinfiammatorio, la pianta riduce le imperfezioni cutanee. Come maschera o risciacquo, le tisane stimolano la crescita dei capelli.
La tisana di urtica dioica rigenera il corpo. Per un'azione completa sull'organismo, deve essere biologica e di qualità. Ecco alcuni consigli per beneficiare delle virtù del prodotto.
La tisana di ortica si prepara lasciando in infusione le foglie nell'acqua. Secondo Christopher Bernard, occorre un litro d'acqua per 15 foglie fresche della pianta. Un'infusione di 30 minuti è sufficiente per una decozione di qualità.I semi e le radici non intervengono nella preparazione dell'infuso. Numerosi chef, come Marc Veyrat, ne fanno uso in ricette gastronomiche.
Le ortiche biologiche sono piante che si sposano con numerose altre specie medicinali. Per rivitalizzare il corpo, le foglie essiccate di ortica si associano perfettamente con il limone. L'aspetto infiammatorio, e specialmente per quanto riguarda la pelle, beneficia di una sinergia tra le ortiche e la camomilla.I reumatismi e i dolori in generale sono alleviati con un'associazione di decozione di ortica e sambuco nero. Il tarassaco può completare i benefici di questi prodotti benché i suoi effetti siano principalmente depurativi.
L'ortica è ricca di ferro. Non deve quindi essere consumata da persone affette da emocromatosi. Questa pianta forma inoltre una cattiva associazione con i farmaci per la circolazione.
MENU