Tisana ayurvedica

La tisana fa parte insieme all'infuso delle bevande più diffuse e consumate ma sapete che esistono diverse varietà? Infatti, le piante che compongono le tisane hanno ruoli diversi e permettono di attenuare i mali quotidiani. Tra queste varietà si trova la tisana ayurvedica. Qual è la definizione di tisana ayurvedica, come si prepara e quali sono i suoi benefici?

La tisana ayurvedica e i suoi benefici

L'infuso ayurvedico proviene dalla tradizione omonima. La tradizione ayurvedica è basata sulla medicina tradizionale indiana. Le tisane che ne derivano utilizzano estratti di piante e frutti con spezie indiane come la cardamomo, lo zenzero, il pepe o la cannella. Grazie ai benefici della tisana ayurvedica, potrete approfittare dei vantaggi che offrono queste piante. Arricchita di vitamine e antiossidanti, la tisana ayurvedica non è solo rinfrescante ma vi permette anche di combattere i disturbi digestivi e il gonfiore.

{itemonpage:149}{itemonpage:233}

Inoltre, l'infuso ayurvedico gioia di vivere, infuso ayurvedico sonno e tisana ayurvedica contro il freddo agisce sul vostro benessere fisico e mentale. Questa tisana è fondata sulle tradizioni ancestrali che agiscono in armonia con il corpo, l'anima e lo spirito. Secondo questa tradizione, l'essere umano è classificato in 3 gruppi: Vata, Pitta e Kapha basandosi su caratteristiche fisiche e psicologiche. Questi nomi illustrano gli elementi dell'aria, del fuoco, dell'acqua e della terra. Ecco perché si può trovare la tisana ayurvedica vata, tisana ayurvedica pitta e tisana ayurvedica kapha.

L'infuso ayurvedico biologico

La tisana ayurvedica è allo stesso tempo calmante ed energizzante. È una perfetta alternativa al tè verde o tè nero poiché non contiene caffeina. Inoltre, fa parte dei rimedi naturali ai diversi mali che possono infastidirci ogni giorno. Vi consigliamo di scegliere una tisana ayurvedica biologica. Effettivamente, quest'ultima proviene da un'agricoltura completamente biologica e garantita senza pesticidi.

{itemonpage:236}{itemonpage:235}

Grazie alle piante medicinali e alla certificazione biologica, siete sicuri di consumare una decozione sinonimo di qualità. È un prodotto stimolante e sano per la vostra salute che vi aiuta a combattere i disturbi e vi permette di ritrovare la vostra piena vitalità. Inoltre, queste tisane biologiche senza teina sono più facili da digerire. Vi procureranno relax e rilassamento grazie alla loro composizione tra l'altro di rosmarino, verbena, timo e tiglio.

La tisana ayurvedica detox

Potete utilizzare la tisana ayurvedica per dimagrire. Infatti, quando è composta da zenzero, questa vi permette di eliminare le tossine e le impurità del vostro corpo. Inoltre, l'infuso dimagrante equilibrerà il vostro sistema digestivo e diminuirà i gas intestinali. Grazie alla sua capacità digestiva e detox, la tisana ayurvedica dimagrante è consigliata nel quadro di una dieta in combinazione con un'alimentazione e un'igiene adeguate. Il vostro metabolismo è allo stesso tempo migliorato e il vostro corpo così come la vostra mente sono stimolati nel migliore dei modi.

Tisana ayurvedica e gravidanza

La gravidanza rappresenta una trasformazione psichica e fisica per la donna. L'ayurveda le permette di riallacciare i rapporti con una vita sana e armoniosa durante questo periodo. La tradizione ayurvedica pone la donna al centro di tutto, sia come madre che all'interno della società. Il regime alimentare deve quindi essere adeguato di conseguenza. La tisana digestiva ayurvedica è raccomandata poiché è leggera ed evita le nausee e il vomito della gravidanza.

Le piante che si trovano nell'infuso ayurvedico anti ama permettono di migliorare la digestione ma non è tutto. Infatti, questo permette di regolare gli umori della donna incinta e aiutare la crescita del feto con la presenza del cumino, del coriandolo e del finocchio.