Tisana di timo

Tra le tisane di piante, la tisana di timo (Thymus Vulgaris in greco) è rinomata per i suoi numerosi benefici. Grazie alle sue virtù fortificanti e antisettiche, viene molto spesso preparata in inverno per curare le malattie stagionali. Ma non solo! Sapevate che il timo combatte anche i disturbi digestivi?

Un'infusione di timo per combattere il raffreddore

Il timo fa parte delle piante medicinali più utilizzate per le sue proprietà antivirali e antimicrobiche. L'uso del timo selvatico o del timo bio nelle infusioni è ricorrente, soprattutto in inverno, per permettere di alleviare il vostro organismo dalle infezioni stagionali.

In fitoterapia, i benefici del timo e le sue numerose proprietà non sono più da dimostrare. È per questo che lo si ritrova anche negli oli essenziali o ancora elaborato in miele di timo. L'infusione delle foglie essendo più semplice per un utilizzo quotidiano, è in tisana che facciamo più spesso appello a lui.

Una pianta antisettica contro le infezioni respiratorie

Inoltre, in caso di raffreddore in inverno, bere una tazza (massimo tre) di un'infusione al timo al giorno non è inutile. Le ricette sono numerose e ruotano spesso attorno a una miscela timo limone miele o timo limone zenzero.

  • Un'infusione timo limone addolcisce il mal di gola, allevia la tosse e le vie respiratorie grazie alle sue virtù antisettiche. La si apprezza in caso di bronchite.

Curare il raffreddore e favorire il sonno dei più piccoli

Le virtù del timo si destinano anche ai bambini, a partire dai sei anni. Questa pianta agisce sul sistema immunitario dei più piccoli. In caso di problemi di addormentamento, questa infusione è rinomata per migliorare il sonno.

Una tisana di timo e rosmarino per alleviare la digestione

Dopo i pasti abbondanti e ricchi dell'inverno, il nostro sistema digestivo soffre. Vi sentite nauseati, pesanti, fate fatica a digerire... La crisi di fegato non è lontana! Per aiutarlo a disintossicarsi, un'infusione di timo è salvatrice. Vi permette, dolcemente, di ritrovare più leggerezza.

La tisana timo rosmarino favorisce la digestione. Potete aggiungere alla vostra ricetta un po' di menta e carciofi per renderla ancora più efficace.

Dove trovare del timo da infondere?

Il timo selvatico è una pianta frequente della flora di Provenza. Una semplice passeggiata permette una raccolta fruttuosa. Per gli altri, un passaggio in erboristeria o in negozio specializzato si impone. Optate per del timo bio per approfittare pienamente delle sue proprietà.

Tisana di timo: con moderazione

Il timo avendo un effetto potente, l'infusione presenta controindicazioni e non deve quindi essere assunta per una lunga durata pena il rischio di vedere apparire alcuni effetti collaterali indesiderabili. Non consumate questa tisana per più di tre settimane.

Sarebbe tuttavia un peccato privarsi delle proprietà del timo, consumate quindi le vostre tisane o infusioni con moderazione!