Come bere il tè Pu Erh

Il Pu Erh è un tè cinese tradizionale prodotto nella provincia dello Yunnan. Rinomato per il suo gusto tipico, è anche conosciuto per procurare numerosi benefici. Per far risaltare tutti gli aromi e apprezzare le note sottili di questo tè post fermentato, ecco come bere il Pu Erh.

Come bere il Pu Erh secondo la tradizione cinese?

In Cina, è consuetudine degustare certi tè come il Pu Erh secondo il metodo del Gong Fu Sha. Dopo aver messo in infusione le foglie in una piccola teiera di porcellana rispettando la tecnica, potrete servire la preparazione in una tazza. Iniziate col sentire i profumi che se ne sprigionano, poi versate il contenuto in un'altra tazza per degustare.

Mettete in infusione il vostro tè più volte durante la degustazione

Per far risaltare ogni nota tipica del Pu Erh, potete mettere in infusione le stesse foglie più volte durante la degustazione. Inoltre, aspettate alcuni minuti dopo l'infusione per bere il vostro tè affinché si abbassi di temperatura. Se lo consumate troppo caldo, non avrete il piacere di apprezzarne gli aromi.