Thés & Traditions
Casa francese di tè dal 2016
Il mate è una bevanda originaria delSud America. Quest'ultima ha un tale successo che oggi è consumata quasi quanto il tè o il caffè. Il mate bio ha conosciuto un'ondata recente di popolarità grazie al calciatore Antoine Griezmann, che ne ha fatto la sua pozione magica. Questa bevanda atipica è concentrata in caffeina, antiossidanti e ferro. Tuttavia, non contiene calorie. La consumiamo sempre di più dato che i suoi molteplici benefici sulla nostra salute sono stati provati scientificamente. Non c'è più alcun dubbio, il mate ci vuole bene e le sue proprietà medicinali sono riconosciute. Infatti, in infusione, aiuta attivamente a lottare contro la stanchezza mentale, la stanchezza fisica, la nervosità e l'ipertensione arteriosa.
È anche un vantaggio per una migliore digestione e una protezione ottimale delle vostre difese immunitarie. Infine, il mate è spesso utilizzato nel quadro di una dieta per il suo effetto dimagrante e la sensazione di sazietà e spezza-fame che ne deriva. Esistono diverse preparazioni possibili per consumare il mate, ma se desiderate seguire le raccomandazioni del tradizionale mate argentino, è indispensabile procurarsi gli strumenti necessari chiamati calabaza e bombilla.
Vedi i nostri accessori per il mate
La calabaza e la bombilla sono accessori che servono per la realizzazione del mate classico. Infatti, questi due elementi sono imprescindibili per rispettare la tradizione alla lettera. La calabaza mate argentina designa il contenitore tradizionale del mate, una sorta di tazza nella quale si versano le foglie di mate e l'acqua calda. La bombilla è invece la cannuccia metallica utilizzata all'interno della calabaza per bere facilmente il mate. La bombilla mate è dotata di un filtro per permettere l'infusione della bevanda ed evitarvi di aspirare le foglie di mate durante la degustazione.
La preparazione del mate è alla portata di tutti. È solo importante utilizzare gli strumenti giusti e nel modo adeguato. Per la preparazione della yerba mate classica, dovete riempire la calabaza di foglie di mate per ¾ . Agitate la calabaza in modo che la polvere rimanga sulla vostra mano. Poi, inclinate il recipiente di circa 45 gradi per versarvi delicatamente dell'acqua calda o tiepida per imbibire il fondo del vostro contenitore. Lasciate infondere il tutto per alcuni istanti e posizionate la vostra bombilla contro il bordo della calabaza. Potete quindi versare di nuovo dell'acqua, ma questa volta sulla metà del mate. La preparazione è terminata, è ora di passare alla degustazione. Potete aggiungere acqua calda durante la giornata per continuare a bere il mate e approfittare dei suoi benefici il più a lungo possibile.
Non esiste un solo tipo di calabaza da mate. Effettivamente, secondo il posto dove acquistate questo accessorio e il budget che desiderate dedicargli, esistono diversi tipi di calabaze. Potete ad esempio optare per una calabaza mate in legno artigianale e naturale. Alcune versioni di calabaza mate argentina possono avere un bordo in ceramica. Potete anche trovare modelli di calabaza mate in ceramica, calabaza mate in cuoio o calabaza mate fatte a mano. Tutti questi modelli sono calabaze semplici, ma esistono anche calabaze con piedistallo. Queste ultime sono grandi calabaze mate con una capienza più importante. Sono utilizzate soprattutto per poter consumare il mate in più persone in un'atmosfera calorosa e conviviale.
La manutenzione della calabaza mate è primordiale per poter bere la vostra bevanda in questo recipiente in tutta sicurezza. Iniziate a stagionare la calabaza mate prima dell'uso. Per farlo, dovete riempirla di mate e versare dell'acqua calda all'interno. Lasciate poi riposare il tutto fino al giorno dopo. Dopo di ciò, grattate le pareti interne della calabaza mate per rimuovere efficacemente i residui di legno. Ripetete accuratamente questa operazione poi sciacquate e lasciate asciugare la calabaza al sole. Potete quindi utilizzarla per bere il mate. Nell'uso quotidiano, pensate a non lasciare troppo a lungo la yerba mate nella calabaza. Quale calabaza mate scegliere? Se desiderate una manutenzione facilitata, optate piuttosto per i modelli in vetro o in ceramica. Per quanto riguarda la bombilla, pulitela dopo ogni utilizzo. Circa una volta al mese, effettuate una pulizia più approfondita immergendola in acqua bollente per circa 30 minuti prima di lavarla minuziosamente con una spazzola.
MENU