Rooibos verde

Il rooibos verde è una variante meno fermentata del rooibos rosso. Questa infusione d'Africa si caratterizza per un sapore più leggero. Benché presenti le stesse proprietà medicinali, il rooibos verde è più ricco di antiossidanti rispetto alla versione rossa. Alla scoperta di questa tisana salutare, sconosciuta al grande pubblico.

Cos'è il rooibos verde?

Il rooibos è un arbusto del Sudafrica. Il suo nome scientifico è aspalathus linearis. Questa pianta cresce in natura, nelle montagne di Cederberg. Le sue foglie hanno un colore rossastro caratteristico della bevanda.
Il punto debole del rooibos è che cresce solo in questa regione. La sua rarità è quindi una delle ragioni del suo prezzo.
Per ottenere un rooibos verde, le foglie vengono essiccate al sole poi ridotte in pezzi grossolani. Vengono allora messe in un sacchetto richiudibile per arrivare nella vostra tazza. Le foglie destinate al rooibos rosso vengono fermentate. È allora che prendono una tinta rossa più intensa. Il loro gusto si modifica allora per prendere una nota più dolce.

Quali sono le specificità del rooibos verde?

La foglia del rooibos verde non fermenta. Conserva quindi apporti nutrizionali più vantaggiosi rispetto al rooibos rosso.
Secondo il parere degli specialisti, a parità di peso, il rooibos verde è più ricco di:

  • antiossidanti;
  • vitamina C;
  • sali minerali.


L'infusione di rooibos verde dà riflessi dorati. Si profuma di una nota di freschezza che ricorda i tè verdi. A volte, il suo gusto è anche un po' acidulo. Il rooibos verde si mescola talvolta ad altre piante per ricette originali. Deve essere conservato in un sacchetto richiudibile per mantenere le sottigliezze del suo gusto.

Quali sono i benefici del rooibos sulla vostra salute?

Gli specialisti hanno un parere unanime sul rooibos: questi «tè» possiedono virtù interessanti per la salute. Questa tisana di pianta contiene numerosi antiossidanti. E, è anche priva di teina e caffeina. L'assenza di sostanze come la teina e la caffeina evita la comparsa di insonnie. Ciliegina sulla torta, il suo tasso di tannini è molto basso.
Secondo l'origine del rooibos, il cliente ottiene benefici per la salute variabili. Tuttavia, questa bevanda di piante bio ha un effetto benefico su:

  • i disturbi digestivi;
  • i disturbi del sonno;
  • i disturbi vascolari.


L'effetto del rooibos può essere immediato sulle coliche. Il cliente deve tuttavia mostrarsi più paziente con la tisana per problemi più profondi. I consigli di uno specialista sono raccomandati in caso di disturbi persistenti. Un fitoterapista può anche fornirvi ricette specifiche con altre piante o altre spezie.

Come preparare il vostro rooibos verde?

I rooibos bio provengono tutti dall'Africa. La qualità del prodotto dipende quindi dalle condizioni di acquisto e consegna. L'origine della pianta deve essere certificata. Un prodotto di qualità superiore è necessario per ottenere una tisana gustosa. Il prodotto deve essere composto unicamente di aspalathus linearis.
Del rooibos bio sfuso è la migliore alternativa. Deve tuttavia trovarsi in un sacchetto richiudibile per non perdere il gusto. Un sacchetto da immergere, come quelli dei tè, dà un prodotto di qualità inferiore. Infatti, le piante vi sono quasi macinate. Il sapore è quindi alterato. La pianta sfusa ha anche un miglior rapporto qualità-prezzo.
Bisogna poi scegliere un'acqua adeguata. Secondo gli specialisti, l'acqua di sorgente è la migliore. Bisogna evitare le acque minerali il cui gusto denatura il profumo del rooibos.
Per una preparazione naturale, il rooibos verde deve infondere 8 minuti in acqua a 100°C. Più a lungo, i riflessi dorati si tingeranno di nero. Il sapore rischia anche di diventare più forte; ma contrariamente ai tè, non diventerà amaro.

Come arricchire il vostro rooibos verde?

Il rooibos verde bio si sposa con numerose spezie. Si profuma anche piacevolmente con scorze di frutta.
Ottenere un rooibos profumato è relativamente facile. Con alcuni frutti o spezie, potete preparare la vostra miscela. Se siete a corto di ispirazione... un acquisto online con consegna rapida dovrebbe soddisfarvi. La presenza di un sacchetto richiudibile è tuttavia indispensabile per conservare i profumi dei vostri prodotti.
Per riuscire in tali ricette, dovete assicurarvi che il peso di aspalathus linearis sia superiore al peso delle altre componenti dei prodotti finiti. Il rooibos alla pesca è attualmente il must have dei gourmet. Ma è soprattutto il vostro parere che conta per scegliere il vostro sapore.
Con una goccia di latte, la bevanda fermentata bio sostituisce vantaggiosamente la «cup of tea» inglese. L'infusione può allora essere consumata in famiglia intorno a una crostata alla pesca o a una torta di Savoia.