Thés & Traditions
Casa francese di tè dal 2016
Le più antiche piante del tè del mondo trovano la loro origine nei giardini del tè dello Yunnan, in Cina. Le grandi foglie di questi alberi coltivati nel rispetto della biodiversità producono tè biologico di qualità e talvolta, sotto forma originale di torte. Ricco di antiossidanti, questo tè cinese offre numerose virtù.
Vedi i nostri tè BIO
Unica regione tropicale della Cina, lo Yunnan beneficia di un clima primaverile durante tutto l'anno e di un'altitudine propizia alla produzione di tè biologici. Le piante del tè selvatiche, il puerh e altri tè neri hanno reso celebre questa regione.
Più di 2000 anni fa, la città storica di puerh, situata sulla via del tè e dei cavalli tra la Cina e il Tibet, era un luogo di commercio. Il puerh, un tè rosso/nero, è diventato la bevanda dei nomadi che lo scambiavano contro altri prodotti. Per uno stoccaggio e un trasporto più facile, le foglie di tè erano compresse in torte.La reputazione del tè di puerh ha conosciuto il suo apogeo sotto la dinastia Qing (1636-1912). Gli anni 1926-1936 hanno segnato un periodo di grande prosperità per la produzione e la vendita di tè.
Le etnie della regione prestano particolare attenzione al ritmo della natura. La loro pratica dell'agricoltura biologica ha un'influenza sulla qualità dei loro prodotti. Come nei giardini di piante del tè selvatiche, grandi alberi di specie diverse offrono un'ombra naturale protettiva. Sono un rifugio per uccelli, api o ragni che controllano l'invasione degli insetti dannosi. Eliminano le erbacce e le loro foglie morte producono fertilizzante. Preservano anche dall'erosione sui terreni in pendenza.
L'applicazione dei metodi tradizionali di coltura, raccolta e trasformazione produce un tè biologico dal gusto unico. La raccolta si compie direttamente sugli alberi che non sono tagliati in arbusti. Grazie alle condizioni ideali, la raccolta si effettua tutto l'anno.
Le grandi foglie dei Camellia Sinensis varietà assamica dello Yunnan servono a fabbricare una varietà di tè nero biologico particolarmente antiossidante. Le loro gemme sono ricche di oli essenziali e danno un colore ramato. Permettono di preparare un tè nero, profondo e sottile, talvolta con una punta di frutta secca.La qualità della raccolta e la dimensione delle foglie della pianta del tè determinano i gradi del tè (ad esempio, il TGFOP per Tippy Golden Flowery Orange Pekoe). Apposti alle denominazioni «giardino imperiale» o «grande giardino», sono spesso utilizzati nei nomi creati da ogni casa del tè in Francia.
Il puerh è il più conosciuto dei tè scuri (rossi in Asia, neri in Occidente). È derivato dalle grandi foglie essiccate e compresse sotto forma di torta (Tuo Cha) o di nido d'uccello. Il puerh è un tè verde quando è crudo, cioè senza fermentazione. Come i tè verdi e naturali, è piuttosto amaro. Il puerh nero o cotto deriva da una produzione più moderna. È fermentato in manifattura e destinato all'esportazione.
La lista delle virtù della pianta del tè si estende all'olio vegetale del camellia sinensis, o olio di tè verde, ottenuto per pressione a freddo dei semi dei fiori della pianta del tè. Le sue qualità nutrienti e addolcenti sono ideali come crema anti-età e per proteggere le pelli secche dalle aggressioni esterne. Può essere usato puro o mescolato a oli essenziali.
In Francia, le cifre del tè biologico mostrano un mercato in aumento che rappresenta quasi 500 milioni di euro. Due francesi su tre bevono tè (250 g all'anno) e uno su due, infusi. L'azienda francese si adatta e il fatturato del commercio di tè mostra una piena crescita delle vendite e dei modi di distribuzione. I franchising di saloni da tè o di negozi sono in forte progressione. Il consumatore francese non esita a pagare un prezzo più elevato per tè o infusi biologici. La cup of tea ha ancora un futuro.
MENU