Virtù del tè bianco

Tutti gli amatori di tè sono consapevoli dei benefici del tè, ma conosciamo davvero le virtù del tè bianco? Molto ricco di antiossidanti, il tè bianco supera persino il tè verde, il tè nero e il rooibos in tasso di polifenoli. Questi ultimi appartengono al gruppo dei flavanoli, anticamente chiamati i tannini del tè. Sappiate che una tazza di tè da 200 ml apporta tra 90 e 120 mg di flavonoidi. Le catechine rappresentano la maggior parte dei flavanoli del tè e sono potenti antiossidanti. Aiutano il nostro corpo a lottare contro i radicali liberi e permettono di preservarci da certe malattie.

Bere un'infusione di tè bianco è molto benefico per la salute. Considerato come un rimedio naturale, il tè bianco riduce notevolmente il colesterolo cattivo, possiede proprietà antinfiammatorie, previene le malattie cardiovascolari ed evita lo sviluppo di cellule cancerose. Molto povero di teina (la caffeina del tè), il tè bianco ha non solo virtù medicinali riconosciute, ma anche proprietà calmanti. Un consumo regolare di tè bianco permette non solo di provare un vero piacere gustativo ma anche di beneficiare dei suoi numerosi benefici.

Quali sono le virtù del tè bianco della Cina?

Oggi, possiamo trovare tè bianco importato da numerosi paesi del mondo. L'India, lo Sri Lanka, Taiwan, l'Africa e il Giappone producono ora tè bianco, ma le condizioni climatiche non permettono di eguagliare la qualità e le virtù del tè bianco della Cina. Originario della regione del Fujian, il tè bianco viene prelevato manualmente dalla Camellia Sinensis (la pianta del tè) all'inizio della primavera. Solo due parti precise vengono raccolte: i lunghi germogli ricoperti da una peluria bianca che si chiamano Aghi d'argento, e le prime tre foglie, che potrete ritrovare nel tè bianco Bai Mu Dan. Grazie alla purezza del tè bianco e alla sua scarsa manipolazione, il tè bianco della Cina è largamente riconosciuto per le sue mille e una virtù. Tra le virtù del tè bianco più notevoli, ricordate le seguenti:

  • Si rivela essere un antiossidante potente,
  • Il tè bianco permette di lottare contro i radicali liberi,
  • Regola efficacemente l'accumulo di grassi,
  • Riduce il tasso di colesterolo,
  • Il tè bianco è un potente anticancro,
  • Questa bevanda permette di abbassare la febbre,
  • Questo tipo di tè allevia il mal di denti,
  • Calma il morbillo,
  • Infine, permette di prevenire le malattie cardiovascolari.

Questo delizioso nettare dai sapori dolci e zuccherati ha un effetto benefico sul nostro corpo e sulla nostra salute, oltre ad offrire un aroma delicato e piacevole.

Tè bianco virtù: le sue numerose virtù sul vostro corpo

Il tè bianco bio è un alleato ideale per conservare una buona salute. Studi scientifici hanno ampiamente dimostrato che le virtù del tè bianco bio sono numerose per il corpo. Innanzitutto ricco di antiossidanti, il tè bianco bio è la bevanda magica anti-età. Il suo alto contenuto di polifenoli e tannini è l'arma ideale per combattere i radicali liberi responsabili dell'invecchiamento delle cellule. Incredibile elisir di giovinezza, non possiamo che apprezzare le virtù del tè bianco sulla pelle. Il tè bianco è anche un eccellente compagno per la detox. I suoi principi attivi hanno effetti diuretici, il che non è trascurabile per perdere peso. Bisogna sapere tuttavia che il tè, che sia bianco, verde o nero, diminuisce l'assorbimento del ferro non eminico, ferro che si trova nei vegetali. Se notate una carenza di ferro nel vostro organismo, evitate di bere tè durante il pasto, o l'ora seguente o precedente.

Le virtù medicinali del tè bianco bio

Le virtù medicinali del tè bianco bio sono ampiamente riconosciute nella medicina cinese. Numerosi studi realizzati sul tè bianco, menzionano che contiene non meno di 29 principi attivi. Una delle proprietà del tè bianco della Cina è che è antimutageno. Cioè ha la capacità di bloccare certe sostanze responsabili delle mutazioni come il cancro. Il tè bianco della Cina riduce i tassi di colesterolo e di glucosio nel sangue. L'eccesso di colesterolo crea placche di aterosclerosi, responsabili delle malattie cardiovascolari. Può anche provocare un tasso di glucosio elevato nel sangue, suscettibile di causare il diabete. Il tè bianco ha molte altre virtù medicinali come la capacità di dinamizzare il sistema immunitario o di migliorare la circolazione sanguigna. Ricco di fluoro, il tè bianco evita anche la formazione di placche dentali e la comparsa di carie.