Tè verde o tè bianco

Intraprendere una dieta per perdere peso non è un'impresa facile. Si tratta allora di mangiare equilibrato e sano, di ridurre le quantità di cibo quotidiano, di bere di più ma anche di muoversi di più. Il tè biologico è al secondo posto dopo l'acqua per idratare sanamente il proprio corpo e aiutare nell'eliminazione dei rifiuti. Tutti i tè provengono dalla stessa pianta, la Camellia Sinensis. Le differenze di colori si ottengono attraverso le manipolazioni che il tè subirà dopo la sua raccolta. L'ossidazione e la fermentazione sono le due fasi principali che modificheranno il colore del tè ma anche i suoi benefici. Diverse varietà di tè sono riconosciute per le loro proprietà dimagranti. Tra questi, possiamo trovare il tè pu erh, il tè oolong, il tè rooibos, il tè rosso, il tè nero, il tè verde e il tè bianco. Questi ultimi due sono al primo posto per accompagnare una dieta dimagrante. Allora, tè verde o tè bianco? Facciamo insieme un rapido confronto tra questi due tè rinomati per accompagnarvi nel vostro programma dimagrante.

Tè verde o tè bianco, quali sono le loro differenze?

Naturalmente, nessun tè si assomiglia. Che si tratti del colore, della consistenza, del profumo, del sapore e dei benefici per il corpo, ognuno ha il suo posto e possiede virtù medicinali riconosciute. I due tè più appropriati per accompagnare una dieta sono il tè verde e il tè bianco. Per aiutarci a scegliere tra tè verde o tè bianco, cerchiamo di saperne di più sul tè verde biologico. Quest'ultimo è molto consumato in Cina, Corea e Giappone. Viene manipolato quattro volte dopo la raccolta: l'essiccazione all'aria aperta, l'appassimento (tostatura al wok per il tè cinese e al vapore con rimescolamento per il tè giapponese), l'arrotolamento e l'essiccazione. Questi processi rapidi permettono che l'ossidazione naturale del tè sia rapidamente interrotta, il che gli consente di avere un contenuto massimo di flavanoli, potenti antiossidanti che neutralizzano i radicali liberi e prevengono le malattie croniche, oftalmiche, cardiovascolari, alcuni tumori e il diabete. Le virtù del tè verde per la perdita di peso sono anche numerose: diuretico, il tè verde permette di eliminare naturalmente le tossine purificando i reni. Eccellente bruciagrassi, soprattutto a livello della pancia, e soppressore dell'appetito tra i pasti, permette di evitare gli spuntini. Gli svantaggi? Il tè verde è abbastanza ricco di teina (caffeina del tè) e non è raccomandato berne la sera. Il suo potente effetto diuretico potrebbe anche indebolirvi se ne consumate in quantità eccessiva.

Bere tè bianco per dimagrire

Si associano spesso il tè verde o tè bianco agli stessi effetti terapeutici e medicinali perché sono entrambi tè che sono stati manipolati molto poco dopo la raccolta. Tuttavia, il tè bianco è di gran lunga il meno lavorato e il più concentrato in polifenoli e catechine. Numerosi studi hanno saputo dimostrare che si può contare sul tè bianco per dimagrire. Il tè bianco viene raccolto una sola volta all'anno in primavera sui Camellia Sinensis situati nelle province dello Yunnan in Cina. I germogli e le due foglie più giovani vengono allora prelevati e semplicemente appassiti all'aria aperta (appassimento), poi passano alla fase di essiccazione (asciugatura del tè in un essiccatoio ad aria calda). Selezionato a mano, il tè bianco è pronto per l'imballaggio. Due ragioni fanno sì che il tè bianco sia più potente del tè verde e che i suoi effetti per dimagrire siano ancora più efficaci: il tè bianco è essenzialmente costituito da germogli e giovani germogli (più concentrati in polifenoli) ed è ancora meno manipolato del tè verde, quindi meno ossidato. Rispetto al tè verde, il tè bianco è più concentrato in alcaloidi. Il suo effetto diuretico è più importante e ha il vantaggio di contenere meno teina. Ciò significa che il tè bianco può essere bevuto durante tutto il giorno, fino alla sera. Per concludere, è meglio bere tè bianco per dimagrire.

Quanto tè bianco al giorno per dimagrire?

Contrariamente al caffè, la dose giornaliera di tè può essere più importante senza rischiare effetti collaterali. In media, i bevitori di tè verde o tè bianco prendono almeno tre tazze di tè al giorno per beneficiare bene di tutti i suoi benefici. Una tazza di tè al mattino, dopo il pasto e la sera. Due grammi di tè bianco sono sufficienti per una tazza da 250 ml. Per accompagnare un programma dimagrante, potete consumare fino a sei tazze di tè al giorno. La particolarità del tè bianco è che si può metterlo in infusione più volte senza perdere i suoi principi attivi e snaturare il suo gusto. Al contrario, più il tè bianco viene messo in infusione meno ha amarezza (contrariamente al tè nero per esempio). Inoltre, i flavonoidi dalle proprietà antiossidanti vengono rilasciati durante tutta l'infusione. Un tè bianco di ottima qualità può essere messo in infusione fino a sette volte! È quindi preferibile scegliere la preparazione tradizionale del tè bianco, in una teiera. Allontanate la vostra degustazione del tè dall'orario dei vostri pasti, perché questo riduce l'assorbimento del ferro contenuto negli alimenti.

Tè verde e tè bianco: ottimi alleati dimagranti

Tè verde o tè bianco, il tè va bene tutto l'anno. Bevanda raffinata e molto rinfrescante, il tè può essere bevuto caldo, tiepido o come tè freddo. Un consumo regolare di tè verde o di tè bianco vi garantisce un'idratazione perfetta e un'eliminazione costante delle tossine nel corpo. Permetterà a lungo termine di curare il vostro corpo, di proteggerlo da numerose malattie e vi aiuterà anche a perdere peso rapidamente. Per scegliere bene il vostro tè verde bio o il vostro tè bianco bio, preferite il tè sfuso. Conservate il vostro tè in una scatola di metallo al riparo dalla luce e da una fonte di calore.