Thés & Traditions
Casa francese di tè dal 2016
Di cultura ancestrale cinese, il tè bianco biologico è di gran lunga uno dei tè più rari, più rinfrescanti e più raffinati della storia del tè. Tuttavia, proprio come il tè verde, il tè rosso o il tè nero, il tè bianco è raccolto sulle piante di tè Camellia Sinensis. Ciò che fa la differenza è che il tè bianco è raccolto una sola volta all'anno nella provincia dello Yunnan in Cina, ed è costituito solo da boccioli e giovani germogli. Questi subiscono pochissime manipolazioni, limitando così il loro tasso di ossidazione. È per questo che i benefici del tè bianco sono largamente riconosciuti. Lasciare in infusione il tè bianco libera i suoi tannini e rivela il suo gusto unico e sottile che gli conferisce il titolo del miglior tè da bere durante tutta la giornata. Tuttavia, come ogni cosa buona, non bisogna abusarne. Tre o quattro tazze di tè al giorno sono ampiamente sufficienti per beneficiare di tutti i benefici della bevanda!
I potenti antiossidanti contenuti nei flavonoidi e nelle catechine del tè bianco sono, ancora più del suo vicino tè verde, benefici per la salute. Considerato nella medicina cinese come un rimedio naturale e supportato da studi scientifici, il tè bianco in consumo regolare riduce la tensione arteriosa, i rischi di malattie cardio-vascolari, il tasso di colesterolo e il diabete. Elimina le cellule cancerose, limitando così certi tumori come il cancro del polmone o il cancro della prostata e riduce i rischi di malattie degenerative. Bere tè bianco favorisce anche la perdita di peso e rallenta l'invecchiamento delle cellule. In sintesi, gli effetti benefici del tè bianco non mancano e vedremo insieme quando bere il tè bianco nella sua giornata per beneficiare al meglio di tutte le sue proprietà.
Scoprire i nostri tè bianchi
Se ci si pone la domanda di quando bere il tè bianco durante la giornata, è meglio la mattina o la sera? Iniziate a bere il tè bianco fin dal mattino. Naturalmente, è preferibile acquistare tè bianco biologico sfuso e di ottima qualità. Innanzitutto, è un eccellente drenante che permetterà di pulire l'organismo eliminando tutti i rifiuti e le tossine trattate dal corpo durante la notte. L'altra ragione per bere il tè bianco al mattino è che non agisce come eccitante ma come stimolante. Dinamizza dolcemente il sistema nervoso centrale (SNC) aumentando così la vigilanza senza provocare eccitazione. Ultimo punto, l'assimilazione della teina essendo più lenta della caffeina contenuta nel caffè, i principi attivi e gli effetti energizzanti saranno percepiti durante tutta la giornata.
Molte persone si chiedono quando bere il tè bianco e non considerano di consumarne la sera. Contrariamente a quello che si può credere, la teina e la caffeina derivano dalla stessa molecola, ma non hanno le stesse proprietà. Il tasso di teina contenuto nel tè bianco è minimo, e grazie ai polifenoli, una parte della teina non viene digerita. Il 60% della teina del tè bianco liberandosi fin dai primi 20 secondi dell'infusione, potete buttare la prima acqua per eliminarla. Quindi bere tè bianco la sera non è controindicato prima di dormire. Come un infuso, potete beneficiare del rilassamento che procura una tazza di bevanda calda la sera prima di coricarsi, garantendovi così una buona notte riparatrice.
Ovviamente, se dovete recarvi in un ristorante asiatico, apprezzerete senza dubbio la degustazione di un eccellente tè bianco mentre mangiate i vostri piatti. Tuttavia, non è consigliato bere tè bianco sistematicamente durante i pasti perché il tè e il ferro non sono molto compatibili. Il ferro è indispensabile al nostro organismo ma il corpo non ne fabbrica: lo si trova quindi negli alimenti. Il tè, dal canto suo, ha la funzione di ridurre fino al 70% l'assorbimento del ferro presente negli alimenti. Per rispondere alla domanda: quando bere il tè bianco? La risposta è in qualsiasi momento della giornata, ma è quindi raccomandato alle persone in carenza di ferro, ai vegetariani e ai vegani di evitare di bere tè bianco mangiando. In questo caso preciso, preferite bere il vostro tè bianco almeno un'ora prima del vostro pasto o un'ora dopo.
Proviamo spesso un piccolo calo di energia verso le 10 del mattino e verso le 16 del pomeriggio. Questo "colpo di stanchezza" deriva spesso dal fatto che la colazione o il pranzo è già digerito dal nostro corpo, e che questo richiede una spinta per resistere fino al pasto successivo. È spesso a quest'ora che siamo tentati dal piluccare. Bere una tazza di tè bianco è un eccellente spezzafame. Quindi non privatevene, vi permetterà così di poter perdere qualche chilo di troppo. Inoltre, la pausa-tè nel mezzo del pomeriggio è il momento migliore per apprezzare i sapori del tè bianco e godere pienamente di questo momento di relax.
MENU