bere tè bianco

Non è più un segreto per nessuno: bere regolarmente tè è molto benefico per la salute. Rispetto al caffè, il tè è una bevanda rinfrescante, leggera in teina, raramente amara. Le sue innumerevoli virtù non sono più oggi da dimostrare. Esiste un gran numero di tè: tè nero, tè rosso (rooibos), tè verde, tè matcha... Tutti racchiudono eccellenti proprietà, tra cui i polifenoli dagli effetti antiossidanti, ma il tè bianco bio rimane, tra tutti i tè, la bevanda più ricca di tannino vegetale. Numerosi studi scientifici hanno provato che bere tè bianco tutti i giorni e a ogni età, è eccellente per la salute. Se il tè bianco cinese bio è il miglior tè da consumare regolarmente, è grazie alla sua composizione e al suo trattamento dopo la raccolta. Contrariamente alla maggioranza degli altri tè, il tè bianco è costituito da boccioli e da qualche giovane germoglio, il che riduce il numero di raccolti annuali a uno solo, durante i primi giorni di primavera. Molto poco manipolato, il tè bianco subisce solo l'appassimento e l'essiccazione: è quindi poco ossidato. La migliore qualità di tè bianco proviene dalla regione del Fujian, in Cina, dove le condizioni climatiche sono le più propizie alla coltivazione del tè.

Bere tè bianco tutti i giorni

Per gli amanti dei tè, il tè bianco rimane il tè più delicato e più sottile per le nostre papille gustative. La sua forte concentrazione di polifenoli ne fa un tè molto benefico per la salute, al punto che è ancora utilizzato nella medicina cinese per combattere certe malattie cardiovascolari, certi tumori e il diabete. Ma come ogni prodotto con principi attivi, il tè bianco deve essere consumato tutti i giorni se si vuole veramente beneficiare di tutte le sue virtù. È infatti a lungo termine che certe proprietà del tè bianco si rivelano. È per questa ragione che bere tè bianco tutti i giorni permette di rallentare l'invecchiamento delle cellule, di proteggere le nostre difese immunitarie, di regolare il tasso di colesterolo eliminando il colesterolo cattivo, di rinforzare le ossa e i denti... La lista è lunga tanto i benefici del tè bianco sono numerosi e contribuiscono alla nostra longevità.

Bere tè bianco a ogni età

Dall'età di 4 anni, un bambino può bere una tazza di tè bianco al mattino a colazione. Riducete il tasso di teina buttando via la prima infusione e il tè non avrà più effetto eccitante ma al contrario un aspetto stimolante per la giornata. Infatti, la teina si libera molto progressivamente e non è assolutamente nociva per il corpo del bambino. Per l'adulto, bere tè bianco regolarmente gli permette di beneficiare al massimo delle sue proprietà antiossidanti particolarmente elevate. L'alto contenuto di flavonoidi permette al tè bianco di proteggere i vasi sanguigni, di regolare il colesterolo e di controllare la glicemia. Per le persone anziane, diversi studi hanno dimostrato che il tè bianco lotta efficacemente contro la demenza, riduce il rischio di deterioramento cognitivo e stimola la concentrazione e la memoria, permettendo così di evitare la malattia di Alzheimer. Possiamo quindi bere tè bianco a ogni età.

Si può bere tè bianco in gravidanza?

Durante la gravidanza è molto importante idratarsi correttamente. Ciò permette alla mamma e al bambino di eliminare le tossine. Naturalmente, l'acqua è la bevanda più benefica per il corpo. È quindi raccomandato di bere circa un litro e mezzo d'acqua al giorno. Dopo l'acqua, il tè è la migliore bevanda da raccomandare a una donna incinta. Bere tè bianco in gravidanza significa prendersi cura della propria pelle: il tè bianco ha il potere di rendere la pelle più elastica. Permette anche di prendersi cura dei propri intestini: il tè bianco è eccellente per il transito e protegge i probiotici nella nostra flora intestinale. Inoltre, l'azione diuretica del tè bianco aiuta il corpo a lottare contro la ritenzione idrica, problema spesso legato alla gravidanza. Tuttavia, una donna incinta può avere certe carenze, tra cui il ferro. In questo caso, è preferibile non bere una tazza di tè bianco troppo vicino all'ora del pasto.

Si può bere tè bianco per dimagrire?

Durante una dieta alimentare per perdere qualche chilo, tutti i medici e i nutrizionisti vi consiglieranno di bere molto. Ma bere 1,5-2 litri d'acqua al giorno non è così facile, soprattutto quando non si è grandi bevitori. Quello che bisogna sapere è che il tè è la seconda bevanda più idratante dopo l'acqua e che le proprietà del tè bianco sono chiaramente riconosciute per favorire la perdita di peso. Studi realizzati sui tè hanno concluso che il tè bianco era un eccellente partner dimagrante. Ricco di catechine, accelererebbe la perdita di peso ostacolando la digestione dei lipidi e limitando l'accumulo di grasso corporeo. I suoi effetti diuretici permettono anche l'eliminazione rapida dei rifiuti nel corpo e nel sangue, il che favorisce anche la perdita di peso. Inoltre, bere una tazza di tè bianco ridurrebbe la sensazione di fame, il che non è trascurabile se si ha tendenza a spiluccare tra i pasti. Quindi, alla domanda si può bere tè bianco per dimagrire? la risposta è sì! È ben inteso che per beneficiare di tutti i benefici del tè bianco, bisogna scegliere un tè bio, se possibile, e di grandissima qualità.