Tè verde o tè nero

Anche se provengono dalla stessa pianta, il tè verde e il tè nero bio non offrono gli stessi benefici e differiscono per il loro gusto. Scoprite tutto quello che c'è da sapere su ogni varietà, per fare la scelta migliore.

Differenze tra tè verde o tè nero per la salute

I tè provengono da un arbusto chiamato Camellia Sinensis. È poi il procedimento di fabbricazione dopo la raccolta che determina la varietà del tè. La differenza fondamentale si situa a livello dell'ossidazione delle foglie. Per produrre un tè verde, si deve fermare al più presto la loro ossidazione. Il tè nero, al contrario, è volontariamente più fermentato. Poiché queste foglie sono poco ossidate, il tè verde conserva quindi la maggior parte delle catechine e dei nutrienti che contiene. Offre quindi dei benefici superiori a quelli del tè nero. Il tè verde è particolarmente raccomandato nel quadro di una perdita di peso. Al contrario, si conserverà meno a lungo del tè nero. Grazie alla sua lunga fermentazione, quest'ultimo può mantenere il suo gusto intatto per anni. Il tè nero si distingue per un gusto più amaro e più intenso. Contiene sempre degli antiossidanti interessanti, ma in minor quantità rispetto al tè verde. È particolarmente adatto per aiutare la digestione e calmare i disturbi dello stomaco.

Scegliere tra tè verde o tè nero per dimagrire

Il tè è conosciuto per essere un alleato interessante quando desiderate liberarvi dei vostri chili superflui. Quale varietà di tè bisogna consumare per accelerare la perdita di peso? Il tè nero e il tè verde sono uguali per bruciare le calorie? Innanzitutto, prima di fare una scelta tra il tè nero e il tè verde, bisogna soprattutto indicare che è preferibile consumare del tè sfuso e non in bustina. Deve essere conservato in un imballaggio ermetico in modo da conservare le sue proprietà il più a lungo possibile. Inoltre, il tè, nero o verde, deve essere bevuto puro, senza aggiungere zucchero o latte. Le catechine contenute nel tè hanno un effetto brucia-grassi particolarmente apprezzato quando si fa una dieta. Il tè verde, essendo più carico di catechine, sembra quindi più adatto per stimolare la perdita di peso. Queste molecole ricche di antiossidanti permettono di diminuire la sensazione di fame ma anche di limitare l'accumulo di grassi da parte dell'organismo. Attenzione però: il tè verde non è sufficiente per perdere peso efficacemente. Dovete anche riequilibrare totalmente la vostra alimentazione.

Tè verde o tè nero al mattino

Il tè del mattino è un rituale per molte persone. La scelta tra il tè verde e il tè nero è spesso una questione di gusto ma ce n'è uno più adatto per il mattino? Idealmente, è consigliabile consumare un tè stimolante ed energizzante al mattino, per beneficiare di una vera carica per affrontare la giornata. Il tè nero è quindi più adatto per rinvigorire il vostro organismo e la vostra mente al risveglio.

Tè verde o tè nero la sera

Bere il tè la sera è spesso causa di insonnie. Per evitare di rigirarvi per ore nel vostro letto alla ricerca del sonno, è sconsigliato bere il tè dopo le 16h. Se non potete fare a meno di una tazza di tè la sera, preferite allora il tè verde, meno carico di teina. Potete anche diminuire il suo contenuto facendolo infondere una prima volta e gettando questa prima acqua. La teina si libera in gran parte e beneficiate poi di un tè molto meno forte.