Matcha giapponese

Il Matcha trova la sua origine in Giappone dove è consumato dal XII secolo nei monasteri buddisti. Ha ispirato l'arte secolare del sadō attraverso la celebre cerimonia del tè. Se il tè verde giapponese è apprezzato in Europa, è soprattutto per le sue proprietà straordinarie. Questo super alimento ricco di tannini e antiossidanti possiede numerosi benefici per la salute. Questo tè verde si caratterizza per un colore giada e un gusto leggermente aspro ma naturalmente dolce.

Le origini del Matcha: l'arte del tè giapponese

La cerimonia del tè giapponese è un'arte secolare che fa parte di un insieme di pratiche chiamate sadō. Questo pensiero sviluppato da Sen no Rikyū, maestro del tè giapponese del XVI secolo, si basa su quattro valori fondamentali chiamati anche virtù del tè: armonia, rispetto, purezza e tranquillità. Il Matcha è il solo tè utilizzato per questa cerimonia tradizionale anche se esistono decine di modi diversi per prepararlo. La cerimonia del tè è un rituale molto codificato al quale bisogna essere stati invitati.

Perché bere Matcha a colazione?

Il Matcha possiede innumerevoli proprietà e benefici per la salute. È ricco di caffeina quanto un espresso ma contiene anche altri nutrienti che facilitano il suo assorbimento, rendendolo più tollerabile per il vostro corpo. Al mattino, offre un'alternativa sana presentando al contempo meno amarezza del tè verde classico. La sua composizione, ricca di vitamine, betacarotene e ferro fa del matcha una bevanda rinvigorente, ideale per iniziare bene la giornata.

Cos'è il tè matcha?

Il tè matcha è un tè verde proveniente dalla pianta del tè, la Camelia Sinensis. È stato protetto dalla luce prima del raccolto, il che gli conferisce le sue proprietà particolari. Il matcha è estratto unicamente da giovani foglie di tè. Questo spiega il suo sapore fine e poco amaro e il suo prezzo, più elevato rispetto agli altri tè verdi. È macinato in una polvere finissima che bisogna far schiumare nell'acqua calda prima di consumare.

Storia del tè verde giapponese

La storia del tè verde giapponese prende origine in Cina come tutti i tè. Introdotto in Giappone nel IX secolo dai monaci buddisti, è dapprima consumato esclusivamente nei monasteri prima di diffondersi, prima in seno alla borghesia poi a tutto il popolo giapponese. La cerimonia del tè è un'arte tipicamente giapponese di grandissima bellezza.

I numerosi benefici del tè verde Matcha

Il tè verde Matcha possiede una composizione ricca di clorofilla, vitamine e ferro. Possiede numerose virtù per la salute. Oltre alle sue proprietà antiossidanti e anti radicali liberi, è anche un tè detox per eccellenza. Consumato a colazione apporta energia e vitalità.

Dove trovare tè matcha di qualità?

Il tè Matcha è per essenza un prodotto di qualità tra i tè verdi. Per trovare un prodotto qualitativo tanto dal punto di vista gustativo quanto nutritivo, il matcha bio è la migliore alternativa. Con del tè bio, approfittate di tutti i benefici della vostra bevanda senza alcuna contaminazione.